Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITA'

Il PAI è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi /formativi della scuola e le azioni che si tende attivare per fornire delle risposte adeguate.

Il PAI conclude il lavoro svolto collegialmente da una scuola ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per  l’avvio del lavoro dell’a.s. successivo.
Ha lo scopo di:

  • garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità scolastica
  • garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti e del dirigente scolastico
  • consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di insegnamento adottati nella scuola. 

Introdotto dalla Direttiva sui BES del 27/12/12 e dalla CM del  6/03/13, il PAI è stato poi oggetto di tutta una serie di note e circolari, sia nazionali sia regionali.

PAI 2021/2022 VILLA FLEURENT

PAI 2020/2021 VILLA FLEURENT